| 
		 | ||||
| 
     Caratterizzazione genetica del sedano nero di Trevi la biodiversità vegetale in Umbria e la sua conservazione www.agr.unipg.it/biodiversitaumbria 
    Trevi  
    -
     Sala Conferenze di S. Francesco  -
 15 ottobre 2004  
  | 
  
      ![]() Trevi, chiostro di S. Francesco, alcuni agricoltori intervenuti alla presentazione: Livio Cascioli, Giacomo Finauro, Andrea Celesti, Dott.William Alessandretti direttore Coldiretti di Foligno, Dott. Luigi Andreani presidente Pro Trevi, Vincenzo Tabarrini, Angelo Mattioli.  | 
      
       Storia e tradizione Ne hanno parlato Relazione Castellini Trevi e Perugia, 2005 Caratterizzazione Genetica Trevi, 15/10/2004 Prodotto tipico Trevi, 15/10/2005 Delegazione Università svedese - 2008 
      
      Presentazione a La 
      prova del Cuoco 2008 Ne hanno scritto F. Francolini - Bacteriosi del sedano, 1928 Gildo Castellini -Umbria Agricoltura 12/2003 Nunzio Primavera in Campagna Amica AA.VV., Il Sedano Nero di Trevi - Un prodotto umbro di eccellenza -17/10/2008  | 
    
| 
    1- Il sedano
    
    
    
     
 
  | 
    
    ![]() Il Clitunno a Borgo Trevi - Foto Castellini 2004  | 
  
Ritorna alla pagina C'E' DA GUSTARE
                                        
SAGRA          
 
Ritorna alla pagina MANIFESTAZIONI
               RICETTE
                           
Cultivar particolare         
Ricerca caratteri genetici             
Ritorna alla pagina indice
Z04
| 
	Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani  | 
	
	Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017.  |