Programma
Venerdì 28 novembre ore 17:00 Villa Fabri
I Venerdì della storia trevana – Ciclo di conferenze
“Trevi nel medioevo” - relatrice Maria Grazia Nico
Venerdì 28 novembre ore 20:30 Chiesa di San Francesco
Concerto Lirico Vocale dei Cantanti del Teatro Lirico
Sperimentale di Spoleto “A. Belli”
Teatro Lirico dell’Umbria: “Celebri arie del repertorio operistico”
Venerdì 28 novembre ore 21:00 Teatro Clitunno
“Il Gabbiano” di A. Cechov - Compagnia Al Castello
Sabato 29 novembre ore 21:00 Teatro Clitunno
“Il Gabbiano” di A. Cechov - Compagnia Al Castello
Domenica 30 novembre ore 17:00 Teatro Clitunno
“Il Gabbiano” di A. Cechov - Compagnia Al Castello
Venerdì 5 dicembre ore 8:30 Chiesa di San Francesco
“Il paesaggio olivetato storico della Valle umbra meridionale”
Convegno a cura di Comune di Trevi, Fondazione Villa Fabri,
Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari, ambientali
dell’Università degli Studi di Perugia
Venerdì 5 dicembre ore 18:00 Villa Fabri
I Venerdì della storia trevana – Ciclo di conferenze
“I dipinti altomedievali della Chiesa di Santa Maria di
Pietrarossa” - relatrice Vittoria Garibaldi
Venerdì 5 dicembre ore 21:15 Teatro Clitunno
Stagione di Prosa - “Chiedo i danni” di e con Grazia Scuccimarra
Domenica 7 dicembre ore 16:30 Teatro Clitunno
presentazione del libro “S. Martino di Trevi - 5 secoli di presenza
francescana” - ediz. Orfini Numeister, Foligno
A seguire Concerto de “I Cantori di Assisi”
Lunedì 8 dicembre ore 18:00 Centro storico
Illuminiamo il Natale: accensione delle luminarie natalizie
Apertura della tradizionale “Mostra di Presepi per le strade e
nella Chiesa di San Francesco” - A cura dell’Associazione Pro Trevi
Venerdì 12
Giovedì 11dicembre ore 17:00 Villa Fabri
I Venerdì della storia trevana – Ciclo di conferenze
“Il Culto di San Miliano, patrono di Trevi, nel medioevo:
la passio e l’iconografia” relatore Carlo Roberto Petrini
Venerdì 12 dicembre ore 9.30 Villa Fabri
Workshop/Attività dimostrativa
Progetto “Inside Olive Oil”- Qualità e rintracciabilità degli oli
extravergini di oliva umbri a cura di 3APTA in collaborazione con
Aprol Perugia e Università degli Studi di Perugia
Venerdì 12 dicembre ore 15:30 Teatro Clitunno
Assemblea Regionale ICOM – Italia
(International Council Of Museum )
Sabato 13 dicembre ore 18:00 Oleoteca
“Sul far della sera” Serata di lettura a cura di Alberto Mori
Domenica 14 dicembre Piazza Mazzini
ore 15:30-20:00 Arriva Babbo Natale
Aspettando la notte più magica dell’anno…facciamoci una foto
ricordo nella Casa di Babbo Natale.
Grandi e piccini sono invitati in piazza dove sarà possibile degustare
Cioccolata, Vin Brulé, Biscottini, Zuppe e Pan bruscato nella
Casetta di Pandizucchero
ore 16:00/19:00 Apertura Ufficio Postale di Babbo Natale
...scrivi una letterina!!! Pandorina e Torroncino ti aspettano per
un pomeriggio divertente!
ore 17.00 Chiesa di San Francesco
“Concerto Gospel” The Sessions Voices
ore 18:00 Piazza Mazzini
Ho fatto Tombola! Ricchi premi e tanto divertimento
Venerdì 19 dicembre ore 17:00 Villa Fabri
I Venerdì della storia trevana – Ciclo di conferenze
“Vasellame da mensa nel medioevo: il butto di Palazzo Lucarini
di Trevi” - relatore Stefano Bordoni
“Testimonianza di architettura medioevale a Trevi”
relatore Bernardino Sperandio
Venerdì 19 dicembre ore 21:00 Chiesa di San Francesco
Concerto di Natale
Orchestra Giovanile “Tommaso Valenti” di Trevi, in collaborazione
con I Cantori di Cannaiola - Coro polifonico Città di Trevi
Sabato 20 dicembre ore 10:00 Chiesa di San Francesco
Premio Volontario dell’anno – VII edizione
Esibizione delegazione dell’Orchestra Giovanile
“Tommaso Valenti” di Trevi
Sabato 20 dicembre ore 21:00 Teatro Clitunno
“Il contrattino” - Due atti in vernacolo tratti da un testo anonimo
francese del ‘600 - Compagnia La Bottega dell’Arca
a cura dell’Associazione culturale Trevi Futura
Domenica 21 dicembre ore 9:00/20:00 Logge del
Palazzo comunale
Le eccellenze di Natale - Mercatino con degustazioni dei
prodotti locali stagionali e dei Presìdi Slow Food
ore 15:30-20:00 Arriva Babbo Natale
Aspettando la notte più magica dell’anno...facciamoci una foto
ricordo nella Casa di Babbo Natale.
Tutti i bambini sono invitati in piazza dove sarà possibile
Cioccolata, Vin Brulé, Biscottini, Zuppe e Pan
ore 16:00/19:00 Apertura Ufficio Postale di Babbo Natale
...scrivi una letterina!!! Pandorina e Torroncino ti aspettano
per un pomeriggio divertente!
ore 17:00 Teatro Clitunno
“Scambiamoci gli auguri...in punta dei piedi” - Lezione aperta
di danza della scuola “Danza Trevi”
Ingresso riservato ai soli familiari delle allieve
ore 17:00 Chiesa di San Francesco
Presentazione del libro e dello spettacolo teatrale “Oratoria
per la Pace” a cura di Luca Filipponi
(Iefo - Aion Arte Cultura di Massimo Bigioni)
Lunedì 22 dicembre ore 19:30 Circolo di Matigge
Concerto del Coro di Matigge con cena di beneficenza
a cura di Parrocchia dei Santi Antonino e Clemente e Gruppo
Caritas Interparrocchiale Trevi
(Info e prenotazioni tel. 333 6646508)
ore 21:00 Chiesa di San Francesco
“Concerto di Natale” - I Cantori di Cannaiola – Coro polifonico
Città di Trevi e altre corali con la Banda di Castel Ritaldi
Sabato 27 dicembre
ore 15:00 Logge del Palazzo comunale
“Baciamoci sotto il vischio” ed “ Esprimi un desiderio”
Ancoraggio della Magica sfera di vischio e accensione del braciere (brucia
desiderio)
Sabato 27 dicembre
ore 15:30/20:00 Piazza Mazzini
Aspettando la Befana... giochi, animazione e divertimento con
gli elfi Pandorina e Torroncino La Casetta di Pandizucchero:
degustazioni di Cioccolata, Vin brulé, Biscottini, Zuppe e Pan
ore 18:30 Teatro Clitunno
“Christmas in Jazz 2014” a cura di Associazione Chorus
Marsciano e Notte & Dì Little Band di Marsciano
Domenica 28 dicembre
ore 9:00/20:00 Centro storico
Mercato del Contadino “Farmer’s Market”
Mercato delle Pulci e dell’Antiquariato “Antique Market”
ore 17:00 Chiesa di San Francesco
“Rassegna Natale in Coro”
a cura dell’Associazione Regionale Cori dell’Umbria
Giovedì 1 gennaio 2015
ore 10,00 Centro storico
Nordik Walking...”se passeggi il primo dell’anno, passeggi
tutto l’anno” (a spasso per i sentieri di Trevi)
a cura di Associazione A.S.D. LiberaMente (Info 335 7217650)
Giovedì 1 gennaio 2015 ore 10:00 Centro storico
ore 17,30 Teatro Clitunno
Orchestra da camera giovanile dell’AGIMUS di Perugia
Direttore Salvatore Silivestro
Martedì 6 gennaio
ore 15:30/20:00 Piazza Mazzini
Aspettando la Befana... giochi, animazione e divertimento con
gli elfi Pandorina e Torroncino
La Casetta di Pandizucchero: degustazioni di Cioccolata,
Vin brulé, Biscottini, Zuppe e Pan bruscato
ore 17:30 Teatro Clitunno
Concerto “Trevi per l’infanzia” con la Blue Band di Spoleto
Ingresso € 5,00 (ricavato in favore della Struttura Complessa
di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale
“S. Maria della Misericordia“ di Perugia)
a cura di Comune di Trevi e Fontemaggiore
Teatro Stabile di
ore 19:00 Piazza Mazzini
Il falò dell’Epifania...tutte le feste porta via!
Martedì 6 gennaio ore 15:30/20:00 Piazza Mazzini
Aspettando la Befana... giochi, animazione e divertimento con
gli Elfi Pandorina e Torroncino
La Casetta di Pandizucchero: degustazioni di Cioccolata, Vin
brulé, Biscottini, Zuppe e Pan bruscato
!
MOSTRE D’ARTE
Complesso Museale di San Francesco
Luigi Frappi – Opere
fino al 30 novembre 2014
Chiesa di San Francesco
Mostra di Presepi
Dall’8 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Dal Lunedì al giovedì ore 15.00 – 18.00
venerdì, sabato, domenica
ore 10:00-12:30 e 14:30 17:00
Oleoteca di Via Fantosati
SENSATIONAL UMBRIA Steve McCurry
fino al 6 gennaio 2015
novembre 2014 tutti i sabati e le domeniche
dicembre 2014 tutti i sabati e le domeniche,
lunedì 8, venerdì 26
gennaio 2015 sabato 3, domenica 4, lunedì 5, martedì 6
ore 10:00 -13:00 e 15:00 – 18:00
Palazzo Lucarini Contemporary
#CHIAVEUMBRA
FABBRICA LUCARINI
GALLERIA CINICA
fino al 6 gennaio 2015
dal giovedì alla domenica ore 15:30 – 18:30