| ||||
![]() |
Trevi ospita la creativit?/b>
Manifesto di presentazione
Comitato artistico Franco Gentilucci Stefania Caracci Giuliana Piovesan Daniele Votano Marcello Strippoli
|
Coordinamento Comune di Trevi Stefania Caracci Franco Gentilucci Giuliana Piovesan
|
TREVI
OSPITA LA CREATIVITA? ?il titolo prescelto per otto manifestazioni da
organizzare per l?ultimo
sabato di ogni mese, dall?ottobre 2002 alla met?del 2003. Il motivo
fondamentale e decisamente
nuovo e atipico ?quello di presentare
e trattare ogni argomento non con la classica usuale didattica
culturale (non le conferenze, per intenderci) ma attraverso un vivace
incontro con il pubblico, condotto in maniera dinamica, provocatoria,
effettivamente ? per richiamare in causa il logo -.
Gli otto incontri previsti toccheranno tutti i pi?popolari e discussi temi della cultura contemporanea: I luoghi e le idee (analisi del rapporto Arte e Trevi); il verso giusto, indagine sulla natura e sul valore della poesia moderna; Arte oggi, la difficolt? (logica e tradizionalmente banale) sulla comprensione e lettura di un?opera d?arte; Scrittura e lettura, lettori e scrittori a confronto sul ring della pagina bianca; rapporto arte ? comunicazione, nell?incontro dedicato a raccontare arte; confronto ed esibizione di artisti e critici nel mondo della musica; In scena, meccanismo e divertimento della recitazione Infine un incontro conclusivo che evidenzi una sintesi degli appuntamenti precedenti con quelli che nel calendario della manifestazione vengono chiamati spettatori-artisti, una definizione felice che rivela chiaramente la componente pi?nuova e atipica del progetto: render permeabile lo spazio ritualmente invalicabile tra palcoscenico e platea. Gli otto incontri troveranno, di volta in volta, uno spazio congeniale al Teatro Clitunno e nell?Auditorium di San Francesco. ?previsto l?invito alla manifestazione (e alla partecipazione) per artisti, personaggi della cultura e dello spettacolo, poeti, musicisti e quanti in questi incontri possano trovare un piacere intelligente e particolare; ma non si trascurer? di invitare anche i giovani, poeti e pittori in particolare, disposti a confrontarsi sulla qualit?delle loro opere e sullo sviluppo dei loro progetti. La ?premiazione? degli spettatori-artisti, citata all?ultimo comma del bando, allude proprio a questa capacit?di leggere e gestire la propria vocazione, attraverso quell?impulso positivo gi?ricordato in questa premessa, la valicabile trincea tra platea e scena. Trevi ospita la creativit?/i> si propone insomma come spettacolo nuovo ed eccitante, capace di richiamare pubblico e strumenti di pubblicit?e di comunicazione. Il patrocinio del Comune di Trevi, della Provincia e della Regione e l?adesione e il supporto indispensabile dell?Assessorato alla Cultura, garantiscono sulla riuscita del progetto. Un Comitato Artistico (composto da artisti e studiosi della materia) affiancato da un centro di coordinamento provvederanno a rendere realizzabile il complesso meccanismo della manifestazione. Contiamo naturalmente anche nell?indispensabile supporto di giovani collaboratori e nella concreta solidariet?di sponsor illuminati. La creativit?ha bisogno anche di loro. Trevi, 29 settembre 2002 |
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI
Ritorna alla pagina EVENTI
X02
Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani |
Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |