Home - ProTrevi Appuntamenti Ricettività11 E-mail ProTrevi

STAGIONE DI PROSA 2001-2002
Teatro Clitunno 
novembre 2001 - marzo 2002

Comune di Trevi - Teatro Stabile dell'Umbria  - Ente Teatrale Italiano

Nel programma sono previsti sette spettacoli, tutti in abbonamento, di cui il primo al Teatro Morlacchi a Perugia.

Il Costo dell'abbonamento è di £ 77.000 intero e £ 45.500 ridotto (sotto i 26 e sopra i 60 anni)
 Vi è compreso il trasporto in autobus per e da Perugia con i seguenti orari: 
da Trevi Piazza Garibaldi ore 19.15;  da Foligno Stazione Porta Romana ore 19.30

Gli abbonamenti saranno in vendita presso la Sala della Torre al pianoterra del Municipio di Trevi ( telefono 0742 / 780066 ) con le usuali modalità: per la riconferma del posto degli abbonati alla precedente Stagione 
da Sabato 3 a Mercoledì' 7 Novembre 
Sabato ore 10.30-12.30 e 17.00-19.00 
Domenica ore 10.30-12.30 
Lunedì ore 17.00-19.00 
Martedì ore 17.00-19.00 
Mercoledì ore 17.00-19.00 
per i nuovi abbonati da Giovedì' 8 a Sabato 17 Novembre con i medesimi orari sopra indicati ( N.B. Giovedì e Venerdì ore 17.00-19.00 )

Per informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Cultura del Comune di Trevi Tel 0742 / 33 22 22 ( dal lunedì al venerdì, ore 9.00-13.00 )

Programma della Stagione di Prosa 2001/2002 del Teatro Clitunno di Trevi 

Sabato 17 Novembre ore 21 ( Teatro Morlacchi di Perugia )
Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello Regia Maurizio Scaparro
Il lavoro pirandelliano pù fortunato e rappresentato nel mondo si avvale in questa edizione di un cast d'eccezione, tra cui spiccano Carlo Giuffrè nel ruolo del padre e Pino Micol in quello del capocomico. ¨

 Mercoledì 9 Gennaio 2002 ore 21 Teatro Stabile dell'Umbria
La mamma buonanima della Signora - Ma non andare in giro tutta nuda! Regia Gigi Dall'Aglio
 I due atti unici decisamente comici di Georges Feydeau hanno tra gli interpreti Patrizia Zappa Mulas e Luciano Virgilio

Lunedì 21 Gennaio ore 21 Teatri Uniti
Le avventure di Pinocchio da Collodi Regia Andrea Renzi
Sul palcoscenico si avvicendano giovani attori e prestigiose presenze del teatro napoletano, come Toni Servillo nel doppio ruolo di Geppetto e Mangiafuoco e Roberto de Francesco nei panni del burattino con tanto di naso lungo e berretto a pan di zucchero.

Venerdì 1 Febbraio ore 21 A.T.I.R.
Re Lear di William Shakespeare Regia Serena Sinigaglia
Lo spettacolo è molto interessante, avendo come punti di riferimento, oltre al testo di Shakespeare, Tutto su mia madre di Pedro Almodovar. ¨ 

Venerdì 8 Febbraio ore 21 Asso. Gianni Santuccio
Letterati e dolci signore da Artur Schnitzler Regia Walter Pagliaro
La divertente commedia interpretata da Micaela Esdra, prende spunto dalla novella epistolare La piccola commedia e dal brillante atto unico Letteratura; i personaggi sono quelli tipici della Vienna di fine Ottocento.

Venerdì 22 Febbraio ore 21 Teatro Metastasio di Prato
Sotterraneo
di Claudio Remondi e Riccardo Caporossi - Regia Remondi & Caporossi
La nota compagnia di "teatro di ricerca" anche in questa occasione non manca di interessare ed incuriosire il pubblico.

Mercoledì 6 Marzo ore 21 Teatro di Sardegna - La Contemporanea 83 
Le furberie di Scapino di Molière- Regia Sergio Fantoni
Questa messinscena della famosa commedia che narra la storia d'amore di due giovanissime coppie si avvale della autorevole presenza di Paolo Bonacelli.

  X01                        Ritorna alla pagina  EVENTI                                        Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI


Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG)
E-mail: protrevi@protrevi.com
© 1996-2023 by F. Spellani
Grafica e gestione: Explica s.r.l.
Aggiornamento: 27 aprile 2017.