| 
		 | ||||
| 
       
        | 
      
      
      Festivol, manifestazione 
      organizzata dal Comune di Trevi in collaborazione con la Strada dell’Olio 
      DOP Umbria in onore della prima spremitura 
       | 
    
SABATO 3 NOVEMBRE
| 
     ore 11  | 
    
     presentazione presidi Slow Food 
    dell’Umbria e del Lazio a cura di Slow Food Umbria  | 
    
     Hotel Antica Dimora alla Rocca 
  | 
  |
| 
     
    ore 12   | 
    
     inaugurazione mostra “UNTO. A critical food experience”  | 
    
     Palazzo Lucarini Contemporary  | 
  |
| 
     ore 15,30  | 
    
     
  | 
    
     Laboratorio del Gusto sul Sedano Nero di Trevi (Slow Food)  | 
    
     Hotel Antica Dimora alla Rocca 
  | 
  
| 
     ore 16-19,30  | 
    
     
  | 
    
     Mostra statica di Auto d'Epoca del Club AFAS di Foligno  | 
    
     Piazza Garibaldi 
  | 
  
| 
     ore 16-19  | 
    
     Palazzi & Gusti: degustazioni di presidi slow food, di Sagrantino Montefalco e Olio extra vergine di Oliva Dop Umbria in abbinamento a momenti musicali  | 
    ||
| 
     pianoforte e sedano nero di Trevi e olive e Sagrantino 
    Musicista: Filippo Fanò pn.  | 
    
     Palazzo Francesconi  | 
  ||
| 
     chitarra, contrabbasso e batteria con la roveja e marzolina e Grechetto Musicisti: Matteo Marcucci ch., Igor Spallati cb. e Alessandro Paternesi bt 
  | 
    |||
| 
     sassofono e fisarmonica con fagiolina e caciofiore della campagna romana con lo Zafferano di Cascia 
    Musicisti: Petro Spallati sax, Filippo Temperini fs.  | 
    
     Palazzo Petroni  | 
  ||
| 
     ore 16-19,30  | 
    
     Esposizione dei presidi Slow Food dell’Umbria e del Lazio, di etichette di Oli Extra Vergine di Oliva Dop Umbria a cura della Strada dell’Olio DOP Umbria e di etichette di Sagrantino di Montefalco a cura della Strada del Sagrantino: assaggi di pane & olio a cura dell’associazione Pro Trevi 
    Street Band: Perugia Funking Band  | 
    
     Piazza Mazzini  | 
  |
| 
     ore 17  | 
    
     Inaugurazione nuova sezione del Museo 
    dell’Olio e della Civiltà dell’Ulivo.  | 
    
     Ex Convento di San Francesco 
  | 
  |
| 
     ore 17  | 
    
     Degustazione guidata di Olio Extravergine 
    di Oliva a cura dell’Associazione Produttori di olio di Trevi  | 
    
     Palazzo Francesconi  | 
  |
| 
     ore 17  | 
    
     Centro Storico  | 
  ||
| 
     ore 20.30  | 
    
     I Ristori dei Presidi: menù degustazione a base dei presidi slow food nei ristoranti del centro storico di Trevi 
  | 
    
     Ristoranti vari 
  | 
  |
| 
     ore 21  | 
    
 Cena di Presentazione olio nuovo di Trevi e presidi slow food 
 
  | 
    
     Oleoteca ex Mattatoio  | 
  
DOMENICA 4 NOVEMBRE
| ore 10-19,30 | Esposizione 
    dei presidi Slow Food dell’Umbria e del Lazio, di etichette di Oli Extra 
    Vergine di Oliva Dop Umbria a cura della Strada dell’Olio DOP Umbria e di 
    etichette di Sagrantino di Montefalco a cura della Strada del Sagrantino: 
    assaggi di pane & olio a cura dell’associazione Pro Trevi  | 
    
     Piazza Mazzini  | 
  |
| Mostra statica di Auto d'Epoca del Club AFAS di Foligno | 
     Piazza Garibaldi 
  | 
  ||
| ore 10,30 | Trekking con  
    muli: visita ad un frantoio e colazione di piacere in un agriturismo(su 
    prenotazione).  | 
    
     
    Piazza Garibaldi “Fonte dei 
    Cavalli”- Sentiero degli Olivi  | 
  |
| ore 12:00 | Concerto di 
    Mezzogiorno con aperitivo Laura Vinciguerra, Arpa  | 
    
     Chiesa di S. Francesco  | 
  |
| ore 13 | I Ristori dei Presidi: menù 
    degustazione a base dei presidi slow food nei ristoranti del centro storico 
    di Trevi. | 
    
     Ristoranti vari  | 
  |
| ore 15,30-18,30 | Palazzi & Gusti: 
    degustazioni di presidi slow food, di Sagrantino  Montefalco e Olio extra 
    vergine di Oliva Dop Umbria in abbinamento a momenti musicali.  | 
    ||
| 
     pianoforte e sedano nero di Trevi e olive 
    Musicista: Filippo Fanò pn.  | 
    
     Palazzo Francesconi  | 
  ||
| 
     chitarra, contrabbasso e batteria con la roveja e marzolina e Grechetto 
    Musicisti: Matteo Marcucci ch., Igor Spallati cb. e 
    Alessandro Paternesi 
    bt.  | 
    |||
| 
     sassofono e fisarmonica con fagiolina e caciofiore della campagna romana con lo Zafferano di Cascia e Rosso di Montefalco 
    Musicisti: Petro Spallati sax, Filippo Temperini fs  | 
    
     Palazzo Petroni  | 
  ||
| ore 16 | 
     
    concerto 
    “IL SOLE NERO”  
    Leonardo Ramadori, percussioni  | 
    
     Palazzo Lucarini Contemporary  | 
  |
| ore 17 | Degustazione guidata di Olio 
    Extravergine di Oliva a cura dell’Associazione Produttori di olio di Trevi
     | 
    
     Palazzo Francesconi  | 
  |
| ore 17 | 
    Scene 
    di vita medievale | 
    
     Centro Storico  | 
  |
| ore 18 | Concerto Luciano Biondini. | 
     Piazza Mazzini  | 
  
| 
     
    Il giorno 4 novembre sarà a 
    disposizione un servizio navetta gratuito per la 
 - Nei palazzi le degustazioni saranno allietate da momenti musicali. - In Piazza Mazzini sarà offerta bruschetta con l’olio nuovo. - I presidi Slow Food che verranno ospitati per degustazioni e vendita sono: Umbria: Sedano Nero di Trevi, Fagiolina del Trasimeno, Roveja Lazio: Caciofiore della campagna romana e Marzolina.  | 
    
tel e fax+ 39 0742 332269 infoturismo@comune.trevi.pg.it info@stradaoliodopumbria.it
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI Ritorna alla pagina EVENTI
| 
	Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani  | 
	
	Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017.  |