| 
 | ||||
|  | 
| Mons. Girolamo D'Andrera  fu  "delegato apostolico" a Spoleto, 
      diocesi che comprende anche Trevi. Il 28 luglio del 1849, dopo l'avventura 
      della Repubblica Romana, ripristina a Spoleto, e quindi anche a Trevi, il 
      Governo Pontificio.1. Il D'Andrea fu aggregato al patriziato di Trevi con deliberazione del 29/12/1847.2 |  Stemma di Mons. 
      D'Andrea -Trevi, Archivio Comunale-  Stemmi delle famiglie patrizie, 
      1787(foto 1996).3 | 
Ritorna alla PAGINA INDICE Ritorna alla pagina STEMMI
01Y-055
| Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani | Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. | 
| Note 1) Zenobi, Carlo, Storia di Trevi 1746-1946,Todi, 1987, p. 180 2) Idem, p. 67. Citato anche da:Agostini, don Giuseppe, Memorie del Prof. ... Francesco Francesconi, Foligno, Tip. S. Carlo, 1892, pp. 19, 22 3) - Tutti gli stemmi del volume sono ora riprodotti anche in: L'archivio comunale preunitario ... di Trevi, (Quaderni della Soprintendenza archivistica per l'Umbria n? 19), Perugia, 2005, p. 332 |