| 
 | ||||
|  | 
Chiesa di San Giovanni
Busto di Don Bosco
| Questo busto marmoreo fu donato al 
    Collegio Lucarini, allora retto dai Salesiani di Don Bosco, dagli 
    ex allievi e 
    allievi nel 1934, anno della canonizzazione dell'illustre Maestro. La dedica 
    recita: AL PADRE Il busto fu degnamente collocato nel chiostro del convento di S.
      Francesco, allora sede del collegio,  in alto sulla parete est, sopra
      al porticato. Partiti i Salesiani nel 1963, l'edificio venne gestito
      direttamente dal Comune, che vi sistemò la nuova Scuola Media e
      successivamente, nel 1997, anche il museo. L'Unione ex Allievi di Trevi richiese ed ottenne il busto dal sindaco e finalmente, passato il terremoto e il post-terremoto, nell'ottobre del 2002, fu collocato nell'attuale sede, d'accodo con il parroco Don Angelo Nizzi, che intende trasferire in questa chiesa anche alte memorie salesiane locali. | 
     | 
| Al di là del sentimento devozionale, don Bosco sta a ricordare l'opera dei Salesiani a Trevi. Questa famiglia religiosa impresse un notevole impulso al Collegio, divenuto sede di scuola media parificata che giunse ad accogliere circa 150 convittori, più gli "esterni". La scuola media a Trevi permise a più generazioni di trevani di poter accedere ad un grado di istruzione superiore, in quanto, mancando fino agli anni '50 collegamenti efficienti con Foligno e Spoleto, occorreva trasferirsi in città in tenera età e non tutti ne avevano la possibilità. Parallelamente molti ragazzi delle località più o meno vicine, in particolare da Spoleto, frequentarono la scuola media in questo Collegio, confermando l'altissimo prestigio a cui era assurta questa benemerita istituzione trevana. | |
Ritorna alla pagina MONUMENTI Ritorna alla pagina CHIESE Ritorna alla pagina Chiesa di S. Giovanni
Ritorna alla pagina indice
203
| Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani | Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |