| ||||
![]() |
I COLORI DELL'OLIO
1a edizione
3 - 30 novembre 2001
TREVI - Museo della Civiltà dell'Ulivo
appuntamenti settimanali ogni venerdì del mese e
sabato 10 e domenica 11 novembre
con inizio alle ore 18.00
Sabato 3 novembre - ore 18.00
- Inaugurazione della mostra fotografica di Sandro Glaettli "Il
Popolo degli Ulivi" |
||
I° APPUNTAMENTO venerdì 9 novembre - ore 18.00 - Minicorso di degustazione dell'olio italiano a cura del dr. Massimo Epifani ( responsabile per l'Umbria della Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio d'Oliva ) - Visita guidata al Museo - Degustazione di bruschette con olio trevano *Ingresso alla manifestazione con biglietto di £. 5.000 Sabato 10 e domenica 11 novembre Il Museo della civiltà dell'Ulivo entra nel percorso (servito da apposite navette) di "Frantoi Aperti" aprendo ai visitatori con orario continuato dalle ore 10.30 alle ore 18.30 *con biglietto ridotto di £. 3.500; visite guidate gratuite per gruppi di almeno 15 persone su prenotazione (telefonando allo 0742-379598) |
||
II° APPUNTAMENTO venerdì 16 novembre - ore 18.00 - Minicorso di degustazione degli oli del Mediterraneo- A cura di Marcello Scoccia, Capo Panel della Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio d'Oliva - Serata dedicata alla cultura nordafricana, a cura di El Azab Mustapha, rappresentante dell'Associazione Comunità del Marocco di Perugia con: - degustazione a base di prodotti tipici della cucina nordafricana - intrattenimento con musiche tipiche e ambientazioni in costume *ingresso alla manifestazione con biglietto di £. 10.000 ( prenotazione a inizio serata presso la biglietteria del museo o telefonando allo 0742-379598) |
||
III° APPUNTAMENTO venerdì 23 novembre - ore 18.00 - Tavola rotonda sugli aspetti meno conosciuti dell'olio e dell'ulivo con: - Prof.ssa Marcella Rossi, "Ulivo: presenza e significato di un vegetale che è cibo e medicina" - Prof. Luciano Pinto dell'Università di Firenze, "L'olio tra immaginario ed uso: da consumo di élite a consumo popolare" -Lettura di brani della letteratura antica e moderna dedicati all'olio ed all'ulivo a cura di "Il Teatro del Dharma" - Aperitivo al museo a base di olive *Ingresso alla manifestazione con biglietto di £. 5.000 |
||
IV° APPUNTAMENTO (venerdì 30 novembre) ore 18.00 - "L'olio in cucina: dai primi piatti al dolce" - minicorso di scuola di cucina dedicato all'abbinamento dell'olio in cucina a cura dell'Accademia di Italiana di Cucina, delegazione di Foligno - Degustazione dei piatti cucinati con abbinamento di vini*Partecipazione al corso su prenotazione [ telefonando allo 0742-379598 oppure nella stessa serata all'orario d'inizio presso la biglietteria del museo con biglietto di £. 10.000 ( sino ad un massimo di 35 persone ) ] |
X01 Ritorna alla pagina EVENTI
Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani |
Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |