| ||||
![]() |
I Colori dell’Olio 2002 – seconda edizione
Museo della Civiltà dell’Ulivo di Trevi
19 ottobre – 17 novembre 2002
LA NOSTRA IDEALa nostra idea consiste nell’individuare tematiche utili ad un confronto interdisciplinare e proporle alla gente: in modo che il museo perda la sua ‘distanza’ accademica ed istituzionale e si ‘muova’ a divulgare con semplicità argomenti anche impegnativi, innovativi ed eleganti. Il museo si propone come luogo d’incontro e di discussione, come nuova piazza; e accoglie i visitatori con veste informale e conviviale. |
programma
Mostra di pittura ALFREDO SERENI “Oli umbri”mostra
di pittura dedicata agli ulivi ed al paesaggio umbro SABATO 19
OTTOBRE ORE 18,30 |
Master
sull’olio d’oliva
Tutti i sabati pomeriggio da sabato 19 ottobre a sabato 16 novembre dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso il Complesso Museale di San Francesco di Trevi (stanze del Padre Luzi) sarà istituito un master sull’olio d’oliva di 10 ore complessive dedicate all’olivicoltura, alle tecniche di degustazione e ai parametri qualitativi dell’olio extravergine d’oliva a cura del Dott. Massimo Epifani, Consigliere Nazionale e Delegato per l’Umbria della O.N.A.O.O. Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione dell’O.N.A.O.O. Il master si rivolge ad un pubblico specializzato, che vuole approfondire il proprio ambito di competenza, e quindi agli insegnanti, ai medici, agli operatori del settore agro-alimentare che si occupano di giacimenti alimentari e di prodotti di nicchia, ai tour operator rivolti al turismo eno-gastronomico ed al turismo di tipo slow, a coloro che intervengono come consulenti di marketing per aziende agricole di produzione o agriturismi, come consulenti per ristoranti che promuovono la cucina del territorio; a coloro che intervengono come consulenti per Enti ed Istituzioni che promuovono attività nel settore della bio-diversità e del controllo sui saperi alimentari; ai coordinatori di gruppi di ricerca (finanziata dagli Enti pubblici, comuni, province, regioni, comunità montane, parchi naturali, ecc.). Ma il master si rivolge anche a tutti coloro che vogliono essere introdotti in maniera semplice alle problematiche agronomiche per intraprendere una piccola coltivazione privata o a tutti i consumatori di olio d’oliva per una scelta più consapevole ed informata sul prodotto ed anche sulla lettura delle etichette. CALENDARIOSABATO 19 OTTOBRE ORE 16,00-18,00 - primo modulo: “L’olivicoltura: storia e diffusione” SABATO 26 OTTOBRE ORE 16,00-18,00 - secondo modulo: “L’oliveto, scelte e problematiche ambientali ed agronomiche” SABATO 2 NOVEMBRE ORE 16,00-18,00 - terzo modulo: “L’olio extravergine e la sua valutazione organolettica” SABATO 9 NOVEMBRE ORE 16,00-18,00 - quarto modulo: “I fattori responsabili della qualità dell’olio d’oliva” SABATO 16 NOVEMBRE ORE 16,00-18,00 - quinto modulo: “L’etichetta e i parametri qualitativi” ISCRIZIONE SOLO SU PRENOTAZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 180,00 |
Cinema fra gli olivi Rassegna
cinematografica dedicata all’olivo INGRESSO CON BIGLIETTO INTERO CALENDARIO
DOM. 20 OTTOBRE >> “Ritrovare
Oulad Moumen” (mediometraggio, Marocco) DOM 27 OTTOBRE >> “Non c’è pace fra gli ulivi” (Regia: De Santis) DOM 3 NOVEMBRE >> “Io ballo da sola” (Regia: Bertolucci) DOM. 17 NOVEMBRE >> “Sotto gli ulivi” (Regia: Kiarostami) |
COLORI DELL’OLIO EVENTI CALENDARIO Incontri al museo tra gastronomia e cultura I Colori dell’Olio è anche grandi eventi culturalipercorsi di visita inusuali, incontri al museo con giornalisti, scrittori, storici, storici dell’arte, archeologi, nutrizionisti, erboristi, cosmetologi; serate con musica, teatro, danza, libri.DOMENICA 27 OTTOBRE ORE 18,30
|
Informazioni e
prenotazioni
Museo della Civiltà
dell’Ulivo – L.go Don Bosco, 14 – 06039 TREVI (PG)
telefax
0742.381628l
museoditrevi@katamail.com
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icoloridellolio.it e-mail info@icoloridellolio.it
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina EVENTI
Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI
X02
Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani |
Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |