| 
 | ||||
|  | 
| Ex chiesa e monastero di S. Bartolomeo | itinerario giubilare | 
Ulteriori notizie in: Memorie Francescane
| Non se ne conosce l’epoca 
	della fondazione. Si sa che essendo passato in proprietà a Giacomo Pauloni, 
	venne riscattato nel 1495 da alcune donne che volevano vivere allo stato 
	monacale e in tale transazione furono aiutate dal Comune con una elemosina 
	di 50 fiorini. LA DISTRUZIONE Di proprietà degli IRAB (Istituti Riuniti di Assistenza e 
	Beneficenza) diventò di proprietà comunale, quando l’Istituto fu soppresso, 
	in base alla legge che permetteva di classificare "inutili" organismi che 
	funzionavano egregiamente da secoli, oculatamente amministrati da 
	gentiluomini di cui si è perso lo stampo. E tanto più furono ritenuti 
	inutili, quanto più, come quelli di Trevi, avevano beni e capitali. | 
999
Ritorna alla pagina 1 Ex chiesa e monastero di S. 
Bartolomeo
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina MONUMENTI Ritorna alla pagina CHIESE
| Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani | Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |