| ||||
![]() |
Natale a Trevi
8 dicembre 2016 - 6 gennaio 2017
Appuntamenti sotto l'Albero
Programma delle manifestazioni
COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO: “I
Will Shield You”di Virginia Ryan dall’8 dicembre 2016 al 6 gennaio
2017
COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO: “
Trevi Culla del Libro” fino al 6 gennaio 2017
PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY: Franko B:
Death and Romance in the XX Century. Mostra personale. Fino all' 8
gennaio 2017
TREVI CENTRO STORICO: Presepi
per le strade e in San Francesco dall’ 8 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
CASCO DELL’ACQUA: Natività sull’acqua
dall’8 dicembre al 6 gennaio
Giovedì 8 dicembre 2016
ore 11 – Complesso museale di San Francesco
“Virginia Ryan I will shield you” Inaugurazione della mostra e visita guidata
con i ragazzi del gruppo Make Art Not Walls - Italia
ore 17.30 – Trevi centro storico e Borgo Trevi
“Illuminiamo il Natale”: accensione delle Luminarie Natalizie....
ore 18 - Trevi centro storico Apertura della tradizionale
mostra di: “Presepi per le Strade e in San Francesco” a cura della Pro Trevi e
Vo.La Trevi
ore 21 - Teatro Clitunno Serata di Cabaret “Ridi che ti
Passa” di Sergio Trullo e Ciccio Russo (ingresso a pagamento €.10)
Venerdì 9 dicembre 2016
ore 18 - Villa Fabri Sala Salomone - I
venerdì della Storia Trevana: “Il Seicento, un pittore caraveggesco a Trevi:
Alessandro Turchi detto l’Orbetto” relatore Carlo Roberto Petrini
ore 9 /20.- Borgo Trevi -Piazza della Concordia
“Mercatini di Natale” a cura dell’AVIS Comunale di Trevi
ore 16.30 - Borgo Trevi - Piazza della Concordia
“Animazione per Bambini” a cura dell’Associazione Colori e Parole
ore 21 – Teatro Clitunno “Così è (se vi pare)” di
L.Pirandello Regia: C.Pesaresi a cura della Compagnia Teatrale al Castello*
Sabato 10 dicembre 2016
ore 9/20 - Piazza della Concordia “Mercatini di
Natale” a cura dell’AVIS Comunale di Trevi
ore 10.30 - Chiesa di San Francesco Giornata
Internazionale del Volontariato – cerimonia di consegna del Premio Volontario
dell’Anno - IXª edizione
ore 17.30 - Asilo Parrocchiale di Borgo Trevi “Gara di burraco” a cura dell’ AVIS Comunale di Trevi per Telethon
ore 18 - Palazzo Lucarini Contemporary “Franko B. Because
of Love” inaugurazione e visita guidata dell’artista alla mostra “Death and
Romance in the XX Century” e proiezione in anteprima europea del documen-
tario su” Franko B. Because of Love di Nathaniel Walters”
ore 21 - Teatro Clitunno “Sei Personaggi in cerca
d’autore” di L.Pirandello Regia: C.Pesaresi a cura della Compagnia Teatrale al
Castello*
Domenica 11 dicembre 2016
ore 17 – Teatro Clitunno “Sei Personaggi in cerca d’autore” di
L.Pirandello Regia: C.Pesaresi a cura della Compagnia Teatrale al Castello*
Venerdì 16 dicembre 2016
ore 18 - Villa Fabri – Sala Salomone “Sul Far della Sera” letture non
professionali per incauti ascoltatori a cura di Alberto Mori “Quale Famiglia?”
coordina l’Avvocato Domenico Benedetti Valentini
ore 19.30 Villa Fabri – “Aperitivo con saluti di Tanti Auguri!”
L’Amministrazione Comunale augura alla cittadinanza buone feste.
ore 21.15 – Teatro Clitunno stagione di prosa “Freier
Klang” Regia di Claudio Morganti**
Sabato 17 dicembre 2016
ore 16/19 – Piazza Mazzini “I Colori del Natale”: pomeriggio dedicato
al Natale dei bambini a cura dell’Associazione Colori e Parole:
“Laboratorio Creativo” per i più piccoli (ingresso al costo di 2.00 euro)
“Merenda a km 0” a cura di Fattoria Morella, Società Agricola sorelle Zappelli,
ecc..
Mercatino itinerante per gli amanti del Natale e non solo.
Babbo Natale aspetta tutti bambini con le loro letterine.
“Il regalo più bello” con Maria Luisa Morici: storie, giochi e laboratori!
Domenica 18 dicembre 2016
ore 10/20 – Trevi Centro storico “Mercato del Contadino Farmer’s Market
– Mercato delle Pulci e dell’Antiquariato Antique Market”
ore 11.30 Loggiato Comunale “Concerto Natalizio” I Cantori
di Cannaiola – Coro polifonico Città di Trevi
ore 15 Museo della Civiltà dell'Ulivo – “Il Gioca Olio”
visita ludo didattica a cura di Sistema Museo.
Divertiamoci insieme in un percorso di visita in cui i piccoli spettatori,
accompagnati da un operatore, saranno coinvolti in un gioco attivo per essere
protagonisti della storia
e i segreti della pianta di ulivo e del percorso di trasformazione delle olive,
dalla raccolta alla produzione dell’olio***
ore 17/19 - Trevi Centro Storico “Trevi e tarantelle”
Musica e balli popolari, a cura di Tarantarci Perugia
Martedì 20 dicembre 2016
ore 18 – Chiesa di San Francesco “Concerto di Natale” Orchestra
dell’Istituto Comprensivo “T. Valenti” indirizzo musicale di Trevi
Giovedì 22 dicembre 2016
ore 19.30 – Circolo di Matigge Concerto “Not(t)e di solidarietà” a cura
del coro di Matigge
ore 21 – Teatro Clitunno direttamente da Zelig e Quelli
che il calcio… “Quanti Pensano” di Massimo Bagnato con la collaborazione di
Maurizio Rosi e la partecipazione dell’Orchestra Marco e Novella
(ingresso €.5 - Ricavato a favore delle famiglie disagiate del Comune di Trevi)
Venerdì 23 dicembre 2016
ore 15/20 – Teatro Clitunno “Scambiamoci gli Auguri… in punta di
piedi“
Lezione aperta di danza a cura della Scuola Comunale Danza Trevi (riservato alle
famiglie)
Lunedì 26 dicembre 2016
ore 15 - Trevi a Piedi “Un borgo immerso nel paesaggio”- percorso di
trekking urbano alla scoperta di luoghi unici, ricchi di arte e storia della
città di Trevi - a cura di Sistema Museo ****
ore 16 /19– Piazza Mazzini “I Colori del Natale”:
pomeriggio dedicato al Natale dei bambini a cura dell’Associazione Colori e
Parole:
“Laboratorio di Cake Design” per i più piccoli (ingresso al costo di 2 euro).
“Merenda a km 0” a cura di Fattoria Morella, Società Agricola sorelle Zappelli,
ecc..
Mercatino itinerante per gli amanti del Natale e non solo.
“Le pozioni Magiche di Natale” con Loretta Bonamente e Claudio Bellanti: storie
e preparazioni di pozioni
magiche per bambini!
Mercoledì 28 dicembre 2016
ore 21 – Chiesa di San Francesco “In…canti di Natale” Coro Santi Angeli
Custodi della Parrocchia di S. Maria in Valle
Domenica 1 gennaio 2017
ore 16 / 19.00 – Piazza Mazzini “I Colori del Natale”: pomeriggio
dedicato al Natale dei bambini a cura dell’Associazione Colori e Parole:
“Laboratorio di Cake Design” per i più piccoli (ingresso al costo di 2 euro).
“Merenda a km 0” a cura di Fattoria Morella, Società Agricola sorelle Zappelli,
ecc..
Mercatino itinerante per gli amanti del Natale e non solo.
“Ventriloquist show” con Nicola Pesaresi
Ore 17 – Teatro Clitunno -“Concerto di Capodanno”
Orchestra da camera giovanile AGIMUS Perugia- Direttore Salvatore Silivestro a
cura del Comune di Trevi e Pro Trevi (ingresso gratuito)
Mercoledì 4 gennaio 2017
ore 16.30 - Chiesa di San Francesco “La Città di Trevi nei
paralipomeni di Giacomo Leopardi” convegno a cura del Club per l’ Unesco di
Foligno e Valle del Clitunno
ore 18 - Trevi Centro Storico Visita guidata ai presepi a
cura della Pro Trevi e Vo.La Trevi
Mercoledi 4 gennaio e Giovedi 5 gennaio 2017
ore 19.30/23 – Teatro Clitunno “Solidarmusic 2017” - Da Sindaco a
Sindaco - Solidarietà e Musica, un valore e un linguaggio universale
Aperitivo, norcina e amatriciana per tutti i partecipanti
Musica di tutti i generi, popolare, jazz, classica e funky, world con: Blue
Band, Luciano Biondini, Federico Bracalente, Ciro Carbone, Cimarelli e il
Tiziano, Cimarelli Senior Quartet,
Coro Note di Solidarietà Trevi, Daniele di Bonaventura, Groow Circus Quintet,
Nicola Nanni Trio e Acustic 4
(ingresso €.5,00 per giovani fino a 21 anni, €.15,00 oltre
i 21 anni – ricavato a favore del Comune di Norcia terremotato)
Progetto Vito Trombetta - Collaborazione Nicola Nanni
Venerdì 6 gennaio 2017
ore 15 - Trevi a Piedi “Lo scrigno della Piaggia” - percorso di
trekking urbano alla scoperta di luoghi unici, ricchi di arte e storia della
città di Trevi - a cura di Sistema Museo ****
ore 16/ 19 – Piazza Mazzini “I Colori del Natale”:
pomeriggio dedicato al Natale dei bambini a cura dell’Associazione Colori e
Parole:
“Laboratorio di Cake Design” per i più piccoli (ingresso al costo di 2.00 euro).
“Merenda a km 0” a cura di Fattoria Morella, Società Agricola sorelle Zappelli,
ecc..
Mercatino itinerante per gli amanti del Natale e non solo.
La Befana con tanti dolcetti e carbone per tutti i bambini.
“Bolle di sapone, trucca bimbi, zucchero filato e pignatta di caramelle per tutti
”con SILVY ANIMAZIONI
ore 18 - Piazza Mazzini “Arriva la Befana” Spettacolare
discesa dalla Torre Civica della Befana e dei suoi fantastici folletti
(coordinamento Cai Spoleto sezione Gruppo speleologico)
ore 19 - Piazza Mazzini “Il falò dell'Epifania...tutte le feste porta via!!”
MOSTRE:
- COMPLESSO MUSEALE DI SAN
FRANCESCO: “I Will Shield You” a cura di Virginia Ryan dall’8 dicembre 2016 al 6
gennaio 2017 ;
- COMPLESSO MUSEALE DI
SAN FRANCESCO: “ Trevi Culla del Libro” a cura di Comune di Trevi - fino al 6
gennaio 2017;
- PALAZZO LUCARINI
CONTEMPORARY: Franko B Death and Romance in the XX Century. Mostra personale. A
cura
di Maurizio Coccia fino al 8 gennaio
2017;
- TREVI CENTRO STORICO:
Presepi per le strade e in San Francesco a cura di Pro Trevi e Vo.La Trevi
tutti i giorni dall’ 8 dicembre 2016
al 6 gennaio 2017;
- CASCO DELL’ACQUA:
Natività sull’acqua a cura di Casco dell’Acqua dall’8 dicembre al 6 gennaio
*Spettacolo a pagamento, info cell.
338 71 82 461 - claudio.pesaresi@teatroalcastello.it
**Spettacolo a pagamento, info tel.075 52 86 651 – 075 52
89 555 (lun-ven 10-16) - info@fontemaggiore.it
***Info e prenotazioni gratuite info tel.0742 381628 -
trevi@sistemamuseo.it
****Partenza da Raccolta d'Arte di S. Francesco, Largo Don
Bosco 14, Trevi (PG), Umbria
Info tel.0742 38 16 28 email: trevi@sistemamuseo.it
Ritrovo dell’itinerario: Raccolta d’Arte di San Francesco
Durata: 1.5 ore - Costo: € 5 a persona
Grado di difficoltà: turistico - adatto a persone di ogni
età. -Numero massimo di partecipanti: 20 persone
Per informazioni:
Ufficio cultura Comune di Trevi: tel. 0742 33 22 21 / 33 22
08 - fax. 0742 33 22 27
Ufficio Turistico Comune di Trevi - Tel. 0742 33 22 69
daniela.rapastella@comune.trevi.pg.it –
emanuela.fabbri@comune.trevi.pg.it – infoturismo@comune.trevi.pg.it
www.comune.trevi.pg.it –
www.trevi.turismo.it
“Associazione Colori e Parole” - Cell. 328 45 57 221
Pro Trevi - Tel. 0742 78 11 50 -
www.protrevi.com
Avis Comunale di Trevi - 328 00 79 989
Il programma potrebbe subire variazioni
Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani |
Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |