Home - ProTrevi Appuntamenti Ricettività11 E-mail ProTrevi
 

Trevi, Dedalo Spazio Arte - Esposizione

Matriarcato ? Il ritorno della Grande Madre?

Opere di 20 artiste di vari Paesi

dal 10 aprile - al 9 maggio 2004
DEDALO spazio Arte

Viale Ciuffelli,12
a cura di: Associazione Contemporanea  - Giovani S.R.L. Speranze Rabbie & Libert?
 patrocinio del Comune di Trevi, Assessorato alla Cultura

 

 Ospiti della serata inaugurale saranno Benedetta Mazzotti, Arianna De Angelis e Sara Libori che presenteranno ?Donne che corrono con i lupi?, una propria coreografia ideata per l?occasione.

La rassegna che si articoler?anche in una serie di incontri tematici,vuole proporre un vero e proprio percorso, quasi un viaggio a ritroso per giungere alla vera origine ed essenza di ogni uomo. Un viaggio culturale in cui si ?guidati al concetto del Femminile attraverso le opere realizzate da oltre venti artiste, provenienti da pi?parti del mondo, e da una  serie di incontri in cui degli esperti relazioneranno gli aspetti del Matriarcato e del Femminile nelle  diverse ma interdisciplinari caratteristiche.

La novit?che rende unico questo evento ?il fatto che un unico quanto spinoso tema ?affrontato con due modalit?distinte: da un lato le artiste e le loro opere, dall?altro quattro relatori con le loro tesi.

Gli incontri che avranno luogo presso il Teatro Clitunno di Trevi, inizieranno il 17 Aprile con l?intervento del Prof. Enrico Battistoni che parler?del "Femminile in Pietro Vannucci detto il Perugino";

il 23 Aprile ci sar?il Dott. Pier Luigi Brustenghi che sveler?le caratteristiche di "Amore e Psiche Neuropsicologia della Donna e dell?Uomo";

il 7 Maggio sar?la volta del Dott. Gabriele La Porta che accompagner?tra i misteri della magia del "Ritorno della Grande Madre, Storia Passionale del Matriarcato"

il 28 Maggio ultimo appuntamento con il Prof. Enrico Sabatini che proporr?un vero e proprio viaggio "Dalle Culture matriarcali alla doppia norma morale, verso una nuova identit?/b>".

Gli incontri  inizieranno alle ore 21 e saranno moderati dalla Dott.ssa Elena Grilli e dal Prof. Alberto D?Atanasio. Tra gli obiettivi della rassegna ?quello di emozionare e nel contempo di suscitare  una vera e propria curiosit?verso un concetto cos?tanto dibattuto eppure cos?paradossalmente sconosciuto.

 Un altro obiettivo ? lanciare il messaggio che solo riscoprendo la parte che ci ha generato si pu?sperare in un futuro fatto di conoscenza piuttosto che di bieca economia.

 

Associazione contemporanea

        Contemporanea nasce dall?incontro degli interessi, delle curiosit?e delle esperienze lavorative diverse maturate da un gruppo di persone  che volevano sperimentare la possibilit?di un progetto comune .

Al suo quinto anno di attivit? ha sperimentato nel triennio 1999/2001 numerose attivit?culturali, particolarmente dedicate alle arti visive e plastiche.

Nell?aprile del 2003 ha inaugurato Dedalo Spazio Arte

 

Info@associazionecontemporanea.org.
Tel.: 0743.277393 -Cell.: 348.
3716097

 Ritorna alla PAGINA INDICE

Ritorna alla pagina EVENTI

304


Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG)
E-mail: protrevi@protrevi.com
© 1996-2023 by F. Spellani
Grafica e gestione: Explica s.r.l.
Aggiornamento: 27 aprile 2017.